Limonaia sotto le stelle

Passeggiare tra i pilastri bianchi ed illuminati annusando il profumo degli agrumi è indubbiamente una delle esperienze più iconiche da assaporare alla Limonaia del Castèl.

“Conosci tu la terra dove fioriscono i limoni,
gli aranci dorati rilucono fra le foglie scure,
una mite brezza spira dal cielo azzurro,
il mirto immoto resta e alto si erge l’alloro,
La conosci tu, forse?
Laggiù, laggiù
Con te, amore mio, io vorrei andare”

Affascinato e colpito dalle rive del Garda, Goethe in questo sonetto riesce alla perfezione a far assaporare l’emozione provata durante il suo viaggio nel Bel Paese.
Le limonaie del Garda sono delle coltivazioni terrazzate introdotte nel XVII secolo dai Francescani: quasi miracoloso fu il primo raccolto di agrumi al di fuori di Napoli, ma il microclima del Lago ha reso possibile le coltivazioni di piante di limoni e arance approfittando soprattutto del riparo concesso da rocce e cipressi.
A tutt’oggi, le limonaie del Garda risultano essere le coltivazioni di agrumi più a nord del mondo.
Limonaia sotto le stelle è un evento organizzato dove la Limonaia del Castèl viene aperta al pubblico ad un orario non consueto, ossia dalle 20:00 alle 23:00.
Sarà possibile visitare i tanto conosciuti terrazzamenti coltivati a suon di musica, in uno scenario suggestivo sotto il bagliore delle stelle. Al termine dell’esperienza sarà possibile assaggiare i diversi prodotti quali cedri, limoni, aranci dolci ed amari, chinotti, pompelmi, mandarini, kumquat e i relativi liquori.